Notizie
Rimandata la Rieti – Terminillo. De Sanctis: “Decisione dolorosa”
Da oltre cinquant’anni la Rieti – Terminillo rappresenta un’importante occasione di rilancio dello sport automobilistico, ma anche di promozione turistica del territorio, con positivi effetti dell’indotto commerciale della città. La manifestazione, inizialmente in programma il [...]
Ufficiali di Gara: a Rieti in arrivo il corso federale Aci Sport
Con diverse funzioni garantiscono il regolare svolgimento delle manifestazioni sportive. Sono gli ufficiali di gara, figure indispensabili nell’organizzazione delle competizioni. Per accedere a tale categoria è sempre necessaria la frequenza di corsi formativi appositamente istituiti. [...]
Arrivederci Armida…
Il rammarico per l'annullamento della prossima Rieti Terminillo dovuta alla situazione sanitaria causata dal Coronavirus, si accentua a causa della scomparsa di un'altra figura sportiva che per anni ha fatto parte del gruppo organizzativo storico [...]
Di seguito troverete l’elenco dei piloti ammessi alla competizione dopo i controlli tecnici di ieri e l’ordine di partenza per la giornata di prove ufficiali e gara (file PDF/link a sito esterno):
- Ammessi auto storiche
- Ammessi auto moderne
- Ordine di partenza prove ufficiali (sabato 26 luglio)
- Tempi auto storiche: 1° turno – 2° turno
- Tempi auto moderne: 1° turno – 2° turno
- Classifica finale auto storiche
- Classifica finale auto moderne
Qui di seguito la documentazione da inviare per poter partecipare alla gara del 2018 per le auto moderne:
- Scheda di iscrizione CIVM – TIVM nord/sud ” MODERNE”
- Scheda di iscrizione “STORICHE”
- Prenotazione paddock
- Scheda di sicurezza
- Modulo Pneumatici Gruppi CN, E2SC, E2SS
- Breafing conduttori
Maggiori informazioni sulla pagina Documenti Iscrizione
16 maggio 2017; un giorno molto triste per lo sport automobilistico reatino, giorno in cui abbiamo dovuto apprendere della silenziosa scomparsa di Francesco Allegri, a tutti noto come Franco Allegri o meglio “Il Professore “, come noi lo chiamavamo.
La sua perdita inaspettata, ha davvero rattristato quanti hanno avuto il privilegio di conoscerlo e apprezzarlo , come collega o semplicemente come amico, non solo per la passione e la competenza in tema di Sport Automobilistici e Auto d’Epoca, ma anche e soprattutto per le sue doti umane che lo hanno reso un punto di riferimento per noi tutti e un’icona per la Storia della Cronoscalata Rieti – Terminillo, poi divenuta “Coppa Bruno Carotti”.
Le 54 edizioni già disputate, lo hanno sempre visto protagonista insieme al suo amico di sempre, Innocenzo de Sanctis, dapprima come fondatore della storia più recente della Corsa, poi, sempre, come instancabile organizzatore. Sotto la sua guida, la Corsa è cresciuta di anno in anno fino ad acquisire , nel periodo di maggior splendore, la validità per il Campionato Europeo della Montagna.
Convinto sostenitore che il fascino della Cronoscalata fosse legato soprattutto alla lunghezza del percorso e alle medie elevatissime che si potevano raggiungere, cose che rendevano la corsa unica, in assoluto la più veloce dell’intero Calendario Italiano ed Europeo, tuttavia negli ultimi anni, purché si disputasse, aveva suo malgrado accettato l’accorciamento del percorso, resosi necessario al fine di diminuirne i costi.
Questa 55° edizione, la seconda senza Francesco, sarà dedicata a Lui; Glielo dobbiamo; da lassù Lui vedrà se ne saremo capaci.
Ciao Francesco.